PER RICEVERE LE INFORMAZIONI PER ADERIRE
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI AL FORM ENTRO E NON OLTRE IL 01/07/2022
Com’è noto, è stata di recente pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 06 maggio 2022, con la quale il Ministero dell’Istruzione ha provveduto all’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per gli anni scolastici 2022/2023 – 2023/2024, e da cui attinge per il conferimento degli incarichi presso la scuola pubblica.
Tuttavia, il Ministero dell’Istruzione non ha ingiustamente riconosciuto il valore abilitante della Laurea con i 24 CFU e quindi non ha ingiustamente permesso l’inserimento dei Laureati con 24 CFU nella Prima Fascia delle GPS 2022.
Tale previsione ministeriale è ingiusta in quanto in diversi Tribunali del lavoro, anche grazie ai nostri ricorsi, è stata riconosciuta l’abilitazione ai Laureati con 24 CFU e l’inserimento nella Prima Fascia delle GPS.
Per tali ragioni è avviato il ricorso, con il quale viene richiesto l’inserimento nella Nuova Prima Fascia delle GPS dei Laureati con 24 CFU.
Per ricevere le informazioni utili per aderire al ricorso, è possibile iscriversi al form in basso al presente articolo entro e non oltre il 01/07/2022.
Chi può aderire al ricorso?
Al ricorso possono aderire i Laureati con 24 CFU.
Cosa chiede il ricorso?
Il ricorso chiede il riconoscimento del valore abilitante della Laurea con i 24 CFU e l’inserimento nella Prima Fascia delle GPS 2022.
Quanto costa aderire al ricorso?
Il costo è pari a 500 euro.
Come è possibile aderire?
Per ricevere la documentazione utile per aderire e le modalità di adesione, è possibile iscriversi al form in basso al presente articolo.
Entro quando è possibile aderire?
È possibile aderire al ricorso entro e non oltre il 01/07/2022.