349 371 1410 | 0832 345 677 | 0833 273 227 | 051 351 2147 | 069 727 3036 info@siriosolidoro.it

TITOLI ESTERI: SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Nov 20, 2025

PER RICEVERE LE INFORMAZIONI UTILI
COMPILA IL FORM IN ALTO AL PRESENTE ARTICOLO

Con riferimento ai titoli esteri, si è espressa la Corte di Giustizia Europea che, con la sentenza del 20/11/2025, ha stabilito il seguente principio: “Tuttavia, lo Stato membro ospitante resta libero, se del caso, di tener conto di un siffatto titolo nell’ambito della procedura di valutazione comparativa menzionata al punto 29 della presente sentenza. Di conseguenza, occorre rispondere alle questioni sollevate dichiarando che gli articoli 45 e 49 TFUE devono essere interpretati nel senso che essi non impongono allo Stato membro ospitante un obbligo di prendere in considerazione, nell’ambito dell’esame di una domanda di riconoscimento delle qualifiche professionali, un titolo di formazione ottenuto in un altro Stato membro che non sia legalmente riconosciuto da tale Stato e sia privo di qualsiasi carattere ufficiale in detto Stato.”
Pertanto, come si può evincere, il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà continuare a comparare non nella forma, ma nella sostanza i piani di studio dello Stato membro con quelli comunitari.
Tale sentenza potrà avere un’importante rilevanza per i giudizi in corso riguardanti i titoli esteri.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile compilare il form in alto al presente articolo o scrivere a info@siriosolidoro.it

Richiedi le informazioni
utili per aderire al ricorso

Privacy*

Contattaci


    Compendio di Legislazione Scolastica

    Pubblicato il Compendio di Legislazione Scolastica a cura dell’Avv. Sirio Solidoro, per informazioni inviare una email a:
    info@siriosolidoro.it

    Premi

    Lo Studio Legale dell’Avv. Sirio Solidoro ha ricevuto il premio Le Fonti Awards 2019 come Boutique Legale d’eccellenza in diritto scolastico

    Le nostre sedi

    Scrivici su Whatsapp
    Invia su Whatsapp